Chi siamo

Anywhere.city è il blog dedicato al Remote working e fornisce risorse, strategie e soluzioni per vivere dove vuoi e come vuoi.
Lavorare ed essere felici oggi è un sogno raggiungibile. Fare ciò che ci appassiona nel posto che ci fa stare bene è sinonimo di benessere, oltre ad essere un pensiero contagioso che porta a maggior produttività, efficienza e soprattutto serenità.
In questo spazio virtuale vogliamo avvicinare le persone a questa modalità lavorativa in continua espansione, dando modo a tutti di conoscere le alternative a uno schema di vita, che per anni ci hanno portato a vivere gli spazi di lavoro sotto forma di “limiti”.
Come lo facciamo?
Partiamo dalle basi di questo concetto, e capiamo innanzitutto cosa significa lavorare da remoto.

COSA è IL REMOTE WORK?

Quando parliamo di Remote Work ci riferiamo a una modalità di lavoro che consente ai professionisti di svolgere le proprie mansioni al di fuori dell’ufficio tradizionale.
È un vero e proprio stile di vita che si basa sul concetto che il lavoro non deve essere svolto in un luogo specifico per essere eseguito con successo, ma si possono superare i propri obiettivi nel posto che davvero si desidera.
Ecco perché Anywhere.
Ovunque, in qualsiasi luogo.
Stiamo parlando di un cambiamento di paradigma culturale, dove finalmente le persone possono ritrovare libertà e autonomia, oltre che alla flessibilità di progettare le proprie giornate.
Grazie a questa realtà, la vita professionale e quella personale possono essere vissute al massimo delle loro potenzialità e coesistere pacificamente.

COME LAVORANO DA REMOTO LE PERSONE?

Esistono diversi modi in cui si può lavorare da remoto. E questa è la sua bellezza: le persone possono scegliere di lavorare nel modo più sensato e piacevole per loro.
Alcuni professionisti preferiscono lavorare nel comfort di casa, in un ambiente tranquillo e silenzioso per non distrarsi. Altri preferiscono lavorare in bar o caffetterie, in contatto con altre persone e accompagnati dal suono dei rumori bianchi.
Certi invece, si affidano agli spazi di coworking, che fungono da centri di produttività e offrono un’ottima connettività. Il coworking è un’opportunità per incontrare altri professionisti che lavorano in una moltitudine di settori.
Possono essere utilizzati da persone con lavori a tempo pieno, carriere freelance e persino imprenditori che desiderano affittare un ufficio per il loro personale, con la possibilità di fare networking e soprattutto, di creare una vera e propria community.
Su Anywhere.city guidiamo le persone al raggiungimento dei propri obiettivi professionali anche grazie al digitale, e a esplorare e scoprire il proprio stile di lavoro, adatto a ogni situazione.

QUALI SONO I VANTAGGI DI QUESTA MODALITà DI LAVORO?

Forse ti chiederai perché molte persone preferisco lavorare da remoto piuttosto che in ufficio. I vantaggi possono essere molti, ma ecco i motivi più comuni:
Stile di vita flessibile – Chi lavora da remoto, soprattutto se freelance, non deve tener conto di orari fissi, ma può scegliere di svolgere le proprie mansioni nei momenti di maggior produttività. Va da sé che la routine quotidiana prende un ritmo più sostenibile e quindi si ha la possibilità di concentrarsi anche sulle cose che contano al di fuori dell’ufficio.
Semplici scenari quali prendere un appuntamento dal medico o dedicare delle ore alla propria formazione non è più una questione di permessi.
Benessere – I dipendenti remoti sono notevolmente meno stressati. Il Remote work infatti, elimina definitivamente i problemi legati al pendolarismo e ai trasferimenti, consentendo ai dipendenti remoti di lavorare in un ambiente in cui si sentono a proprio agio. Inoltre, i dipendenti più felici producono un lavoro migliore e si sentono più impegnati nei confronti delle loro aziende.
Rinnovata passione per il proprio lavoro – Chi lavora da remoto tende a lavorare al meglio fuori dall’ufficio. Sono più ispirati da ciò che li circonda e possono filtrare le distrazioni ambientali come meglio credono. Inoltre, si è sempre stimolati a continuare a superare i propri obiettivi per continuare a vivere lo stile di vita che si è imparato ad amare.
Con i nostri articoli e grazie alle nostre risorse, vogliamo ispiriamo le persone a trovare il giusto equilibrio e un nuovo modo per organizzare il proprio tempo e il proprio spazio.

RISCHI E I LIMITI DEL REMOTE WORKING: COME SUPERARLI

Di fronte a uno scenario in cui il mondo virtuale fa da protagonista, il rischio è quello di mettere in secondo piano tutto ciò che è riconducibile alle relazioni, alle connessioni e alle sinergie umane.
Il nostro obiettivo, quindi, è quello di riportare l’attenzione sulle persone, sulla qualità della vita e capire insieme i passi da compiere per uno stile di vita ecologico. Quali sono le opportunità che possiamo cogliere per migliorare la nostra vita professionale?
Lavorare da remoto comporta il largo utilizzo di dispositivi e strumenti tecnologici che consentono di creare e condividere contenuti digitali, comunicare, collaborare e risolvere problemi.
Ecco perché in Anywhere.city promuoviamo la formazione continua e lo sviluppo delle competenze digitali per raggiungere autorealizzazione e successo nel mondo del lavoro odierno.

QUAL È il PROSSIMO PASSO?

Anywhere.city racchiude tutto questo. Vogliamo essere un punto di riferimento per chi si sta avvicinando a questa realtà, chi vorrebbe iniziare a lavorare a distanza, ma non sa come farlo o cosa aspettarsi, e allo stesso tempo essere fonte di spunti e nuovi stimoli per chi già da tempo fa parte di questo mondo.
Lascia spazio all’innovazione e leggi il nostro blog per compiere un passo verso il futuro

Leggi su anywhere.city